E’ sempre più frequente utilizzare nuovi strumenti informatici, anche collegati ai social media, per comunicare con gli altri: whatsapp, messenger, telegram o skype su tutti. Può capitare, però, che il nostro computer rimanga acceso con la chat aperta o che il nostro cellulare giunga in mani altrui, ad esempio il nostro partner. In questi casi […]
Read morePARCHEGGIO DAVANTI AD UN CANCELLO: QUANDO SI CONFIGURA IL REATO DI VIOLENZA PRIVATA?
Nei rapporti condominiali o di vicinato, può capitare che, a seguito di scontri o litigi, una parte impedisca all’altra di accedere alla rispettiva proprietà parcheggiando un veicolo davanti al cancello e impedendone di fatto il transito. Seguite il nostro video per capire quali sono le relative conseguenze giuridiche.
Read moreParcheggiatori abusivi: se minacciano è estorsione
Benvenuti! Chi di noi, parcheggiando la propria auto vicino ad un locale o nel centro città, non ha mai ricevuto una richiesta di denaro da un parcheggiatore abusivo? Vediamo le conseguenze giuridiche secondo la recente sentenza della Corte di Cassazione sezione penale n. 30365 del 2018
Read moreDurante un litigio avete sottratto con violenza il cellulare al vostro partner, per leggerne i contenuti come messaggi o ultime chiamate? State attenti, perché potreste essere accusati del reato di rapina, secondo il principio che è stato stabilito dalla Corte di Cassazione, sez. penale, con la sentenza n. 24297 del 2016. Nel caso di specie […]
Read more