DEFENDER
  • Home
  • Settori di attività
  • Chi sono
  • Mission
  • Video
  • Contatti

Ott 9 / Posted by Avv. Giovanni Russo

Nessun commento

INDENNITA’ PER FERIE NON GODUTE: QUALE ONERE DELLA PROVA?

Capita purtroppo spesso che il datore di lavoro impedisca al dipendente di godere delle ferie maturate, nonostante una sua esplicita richiesta, imponendogli quindi di lavorare. In questi casi, ovviamente, il lavoratore potrà agire in giudizio per ottenere una indennità sostitutiva, nei limiti di legge, chiamata appunto indennità per ferie non godute. Come fare? Cosa bisogna […]

Read more

Ott 7 / Posted by Avv. Giovanni Russo

Nessun commento

INCIDENTI STRADALI: QUANDO E’ RISARCIBILE IL COLPO DI FRUSTA?

Una delle conseguenze più comuni, in caso di incidente stradale, è il cosiddetto colpo di frusta, soprattutto in caso di tamponamento. Seguite il nostro video per capire quando è risarcibile ed a quali condizioni.

Read more

Ott 2 / Posted by Avv. Giovanni Russo

Nessun commento

COSA PUO’ FARE IL LAVORATORE SE IL DATORE DI LAVORO NON GLI FORNISCE I DPI

  Quali sono i DPI, ovvero i dispositivi di protezione individuale che il datore di lavoro ha l’obbligo di fornire al lavoratore? Ed in caso di mancata fornitura, cosa può fare il lavoratore? Seguite il nostro video per capirlo.

Read more

Ott 1 / Posted by Avv. Giovanni Russo

Nessun commento

NASCE IL PRIMO CONTRATTO COLLETTIVO DEI RIDER TRA NUOVI DIRITTI ED ASPETTI CRITICI

Il tema della disciplina contrattuale dei cosiddetti rider è ritornato prepotentemente alla ribalta grazie alla sottoscrizione del loro primo contratto collettivo, firmato dall’associazione delle società che si occupano di distribuzione del cibo, la Assodelivery, ed il sindacato UGL. Seguite il nostro video per capire insieme i vantaggi e le criticità.

Read more

Ott 1 / Posted by Avv. Giovanni Russo

Nessun commento

PEC obbligatoria: cosa si rischia se non si comunica il proprio domicilio digitale?

Dal 1° ottobre le imprese e i professionisti iscritti agli ordini sono obbligati a comunicare il proprio indirizzo PEC. Seguite il nostro video per capire quali sanzioni rischia chi non effettuerà la comunicazione del proprio domicilio digitale.

Read more

Set 18 / Posted by Avv. Giovanni Russo

Nessun commento

L’Antitrust sanziona per 5 milioni poste italiane per la mancata consegna delle raccomandate

E’ notizia di pochi giorni fa che l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, la cosiddetta Antitrust, ha irrogato a Poste Italiane una sanzione di 5 milioni di euro per pratiche commerciali scorrette, attinenti al mancato recapito delle raccomandate e all’omesso esperimento da parte del postino del c.d. tentativo di recapito. Cerchiamo di capire cosa […]

Read more

Lug 7 / Posted by Avv. Giovanni Russo

Nessun commento

Il bollo auto va pagato anche per il periodo di lockdown?

Milioni di italiani, a causa del Coronavirus, sono stati costretti a rimanere a casa per alcuni mesi. Per questo periodo il bollo auto e moto va pagato? E perchè questa tassa, così odiata dagli italiani,  non viene abolita? Seguite il nostro video per capirlo.

Read more

Giu 15 / Posted by Avv. Giovanni Russo

Nessun commento

Le notifiche dell’app Immuni al lavoratore: diritti ed obblighi

Cosa deve fare il lavoratore che riceve l’alert dall’app Immuni? Quali sono i suoi diritti e quali gli obblighi? Cosa rischia se, nascondendo di avere ricevuto la notifica, si presenta ugualmente al lavoro? Seguite il nostro video per capirlo.  

Read more

Giu 6 / Posted by Avv. Giovanni Russo

Nessun commento

I tempi della contestazione disciplinare: principio di immediatezza e sue eccezioni

Entro quanto tempo un presunto illecito disciplinare può essere contestato al lavoratore? Quest’ultimo può essere costretto, sine die, a vivere nella paura di una possibile contestazione disciplinare anche dopo molto tempo dai fatti? Cerchiamo di capire quali sono i principi e le eccezioni su questo delicato argomento.

Read more

Mag 30 / Posted by Avv. Giovanni Russo

Nessun commento

Studenti fuori sede e fitto dell’alloggio: arriva il contributo regionale

Sei uno studente fuori sede e devi pagare l’affitto del tuo alloggio nonostante l’università sia chiusa? Sai che alcune regioni hanno previsto un apposito contributo? Segui il nostro video per capire come fare

Read more
  • Prev
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 12
  • Next

Le Novità

  • recent post cover

    Bollo Auto: tutto quello che devi sapere

    Mag 10 / Posted by Avv. Giovanni Russo

  • recent post cover

    Separazione, divorzio e mantenimento dei figli: ...

    Apr 12 / Posted by Avv. Giovanni Russo

  • recent post cover

    Assegno di mantenimento per i figli ...

    Mar 30 / Posted by Avv. Giovanni Russo

Cosa trovi sul mio sito

  • Diritto ambientale
  • Diritto amministrativo
  • Diritto civile
  • Diritto commerciale
  • Diritto dei consumatori
  • Diritto del lavoro
  • Diritto di famiglia
  • Diritto penale
  • Diritto tributario
  • Recupero crediti
  • Uncategorized

Tag Cloud

#coronavirus assegno auto autonomi bollo bollo auto cittadinanza condominio contratto covid19 danni datore di lavoro decreto dignità divieto divorzio esenzione facebook ferie gig economy incidente indennizzo inps Ispettorato lavoratore lavoro licenziamento mantenimento moto multa pagamento privacy reato reddito residenza retribuzione rider riders risarcimento sanzione sanzioni separazione stipendio stradale termini videosorveglianza

Recenti

  • Bollo Auto: tutto quello che devi sapere
  • Separazione, divorzio e mantenimento dei figli: quali sono le spese ordinarie e straordinarie?
  • Assegno di mantenimento per i figli maggiorenni: fino a quando va pagato?

Privacy

  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Codice Deontologico

copyright 2015 defender.designed by TeslaThemes, Supported by WPmatic