Capita purtroppo spesso che il datore di lavoro impedisca al dipendente di godere delle ferie maturate, nonostante una sua esplicita richiesta, imponendogli quindi di lavorare. In questi casi, ovviamente, il lavoratore potrà agire in giudizio per ottenere una indennità sostitutiva, nei limiti di legge, chiamata appunto indennità per ferie non godute. Come fare? Cosa bisogna […]
Read moreINDENNITA’ PER FERIE NON GODUTE: QUALE ONERE DELLA PROVA?
INCIDENTI STRADALI: QUANDO E’ RISARCIBILE IL COLPO DI FRUSTA?
Una delle conseguenze più comuni, in caso di incidente stradale, è il cosiddetto colpo di frusta, soprattutto in caso di tamponamento. Seguite il nostro video per capire quando è risarcibile ed a quali condizioni.
Read moreQuali sono i DPI, ovvero i dispositivi di protezione individuale che il datore di lavoro ha l’obbligo di fornire al lavoratore? Ed in caso di mancata fornitura, cosa può fare il lavoratore? Seguite il nostro video per capirlo.
Read moreIl tema della disciplina contrattuale dei cosiddetti rider è ritornato prepotentemente alla ribalta grazie alla sottoscrizione del loro primo contratto collettivo, firmato dall’associazione delle società che si occupano di distribuzione del cibo, la Assodelivery, ed il sindacato UGL. Seguite il nostro video per capire insieme i vantaggi e le criticità.
Read moreDal 1° ottobre le imprese e i professionisti iscritti agli ordini sono obbligati a comunicare il proprio indirizzo PEC. Seguite il nostro video per capire quali sanzioni rischia chi non effettuerà la comunicazione del proprio domicilio digitale.
Read moreL’Antitrust sanziona per 5 milioni poste italiane per la mancata consegna delle raccomandate
E’ notizia di pochi giorni fa che l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, la cosiddetta Antitrust, ha irrogato a Poste Italiane una sanzione di 5 milioni di euro per pratiche commerciali scorrette, attinenti al mancato recapito delle raccomandate e all’omesso esperimento da parte del postino del c.d. tentativo di recapito. Cerchiamo di capire cosa […]
Read moreIl bollo auto va pagato anche per il periodo di lockdown?
Milioni di italiani, a causa del Coronavirus, sono stati costretti a rimanere a casa per alcuni mesi. Per questo periodo il bollo auto e moto va pagato? E perchè questa tassa, così odiata dagli italiani, non viene abolita? Seguite il nostro video per capirlo.
Read moreLe notifiche dell’app Immuni al lavoratore: diritti ed obblighi
Cosa deve fare il lavoratore che riceve l’alert dall’app Immuni? Quali sono i suoi diritti e quali gli obblighi? Cosa rischia se, nascondendo di avere ricevuto la notifica, si presenta ugualmente al lavoro? Seguite il nostro video per capirlo.
Read moreEntro quanto tempo un presunto illecito disciplinare può essere contestato al lavoratore? Quest’ultimo può essere costretto, sine die, a vivere nella paura di una possibile contestazione disciplinare anche dopo molto tempo dai fatti? Cerchiamo di capire quali sono i principi e le eccezioni su questo delicato argomento.
Read moreSei uno studente fuori sede e devi pagare l’affitto del tuo alloggio nonostante l’università sia chiusa? Sai che alcune regioni hanno previsto un apposito contributo? Segui il nostro video per capire come fare
Read more