Finalmente il Parlamento ha approvato, con la legge n. 71 dello scorso 29 maggio, le disposizioni contro il c.d. cyberbullismo, un fenomeno sempre più diffuso che si differenzia, e di molto, dal tradizionale bullismo per l’utilizzo dello strumento telematico – ovvero internet – quale elemento costitutivo. Sempre più numerosi, purtroppo, i casi di minorenni sottoposti […]
Read moreLA LEGGE SUL CYBERBULLISMO: APPLICAZIONI NELLA SCUOLA
Molto spesso, a seguito di un giudizio di separazione o di divorzio, ad uno dei due coniugi viene assegnata, su accordo tra le parti o su decisione del giudice, la casa coniugale, sino ad allora usata quale residenza dell’intero nucleo familiare. Ma cos’è, o meglio qual è la casa familiare? La casa familiare è l’immobile […]
Read moreIL CANONE SPECIALE RAI PER LE PARTITE IVA
E’ in arrivo per liberi professionisti, aziende o comunque titolari di una partita iva la richiesta di pagamento del c.d. canone speciale Rai. Come sappiamo, infatti, con la finanziaria 2016 il pagamento del canone Rai per le famiglie è stato inglobato nel pagamento della bolletta per l’energia elettrica, mentre nulla è cambiato per il canone […]
Read moreCon la crisi economica che purtroppo non cessa di far sentire i suoi funesti effetti sull’economia, purtroppo sono sempre più numerosi i cittadini che hanno maturato dei debiti nei confronti di enti pubblici, come i comuni (ad esempio per una multa non pagata), l’Inps (per contributi previdenziali) o l’Agenzia delle Entrate. Come sappiamo, il recupero […]
Read moreIL REATO DI INCENDIO BOSCHIVO
Purtroppo con l’arrivo dell’estate e del caldo torrido è ricominciata la famigerata stagione degli incendi boschivi: da nord a sud la nostra penisola è stata martoriata da centinaia di incendi, che hanno colpito sia le aree boschive, spesso all’interno di parchi nazionali, che – addirittura – territori limitrofi ai centri abitati. Diversi turisti sono addirittura […]
Read moreDurante un litigio avete sottratto con violenza il cellulare al vostro partner, per leggerne i contenuti come messaggi o ultime chiamate? State attenti, perché potreste essere accusati del reato di rapina, secondo il principio che è stato stabilito dalla Corte di Cassazione, sez. penale, con la sentenza n. 24297 del 2016. Nel caso di specie […]
Read more