In Italia, ancora oggi, molti datori di lavoro impongono ai propri dipendenti condizioni economiche ben inferiori a quanto dovuto. In questo video ti spiego cosa rischia l’imprenditore che si macchia di questo comportamento e cosa può fare un lavoratore per ottenere tutela.
Read morePAGAMENTO TRACCIATO DEGLI STIPENDI: MODALITA’ E SANZIONI. I CHIARIMENTI DELL’ISPETTORATO DEL LAVORO
Dal 1° luglio 2018 non è più possibile pagare gli stipendi in contanti, anche un loro parziale anticipo, pena una sanzione amministrativa pecuniaria da 1.000 euro a 5.000 euro. 2 – Sull’argomento l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha di recente emesso due note, la n. 4538 e la n. 5828, in cui fornisce indicazioni e chiarimenti, […]
Read moreStipendi e retribuzioni: stop al pagamento in contanti ed alla firma della busta paga
Dal 1° luglio 2018 non sarà più possibile pagare gli stipendi in contanti: mai più buste paga firmate per accettazione o quietanza, ma solo strumenti tracciati, come bonifici o assegni. Finalmente nel nostro ordinamento giuridico è stata introdotta una norma che tutela sia il lavoratore che il datore di lavoro: nel primo caso a garanzia […]
Read more