In Italia, ancora oggi, molti datori di lavoro impongono ai propri dipendenti condizioni economiche ben inferiori a quanto dovuto. In questo video ti spiego cosa rischia l’imprenditore che si macchia di questo comportamento e cosa può fare un lavoratore per ottenere tutela.
Read moreIL LAVORO: LA FORZA DELLE DONNE E LA FORZA DEL DIRITTO
Oggi si festeggia il 1° Maggio, Festa dei lavoratori e delle lavoratrici. Una ricorrenza la cui importanza è sempre più sminuita se non proprio dimenticata. Lavoro significa innanzitutto Dignità, per sè e per la propria famiglia: spesso il lavoro non c’è, ancora più spesso va difeso da soprusi e prevaricazioni. Con una recente sentenza, a […]
Read moreIL TICKET LICENZIAMENTO IN CASO DI RISOLUZIONE PER GIUSTA CAUSA DOVUTA A INADEMPIMENTO DEL LAVORATORE
La legge prevede che anche in caso di licenziamento per giusta causa dovuto all’inadempimento del lavoratore il datore di lavoro deve comunque versare all’Inps il c.d.ticket licenziamento, subendo quindi un paradossale e beffardo danno di natura economica. Seguite il nostro video per capire come agire in questi casi.
Read moreE’ notizia di pochi giorni fa che un lavoratore, affetto da grave polmonite causata da Covid19, è stato licenziato per superamento del periodo di comporto, ovvero quello massimo di malattia. Seguite il nostro video per capire cosa prevede la legge in questi casi.
Read moreCORONAVIRUS E DIVIETO DI LICENZIAMENTO: SPUNTI E RIFLESSIONI.
Tra i vari provvedimenti posti in essere dal legislatore per sostenere l’economia in questo periodo emergenziale dovuto alla diffusione del Coronavirus vi è anche il blocco dei licenziamenti per giustificato motivo oggettivo: la logica sottesa è, ovviamente, quella di tutelare ogni singolo posto di lavoro “spingendo” il datore ad utilizzare temporaneamente altri strumenti che lo […]
Read moreUsare Facebook durante l’orario di lavoro legittima il licenziamento. Seguite il nostro video per capire cosa ha stabilito, sul punto, la Cassazione.
Read moreASSENZE PER MALATTIA: COS’E’ IL PERIODO DI COMPORTO?
Quando un lavoratore si assenta a causa di una malattia per lungo tempo, spesso sente parlare del periodo di comporto, oltre il quale scatta il licenziamento: ma che cos’è e come si calcola?
Read moreDivieto di licenziamento per matrimonio: vale solo per le donne?
Il licenziamento intimato a causa di un matrimonio è considerato nullo dal nostro ordinamento giuridico. Questa norma vale solo per le lavoratrici o anche per i lavoratori? Seguite il nostro video per capirlo.
Read moreLICENZIAMENTO ORALE: COME E QUANDO IMPUGNARLO
Il lavoratore licenziato oralmente ha l’obbligo di impugnare il licenziamento entro 60 giorni, così come invece avviene per i licenziamenti comunicati per iscritto? Seguite il nostro video per capire cosa ha stabilito, di recente, la Cassazione con la l’Ordinanza n. 25.561 del 2018
Read moreLa Corte di Cassazione con l’Ordinanza n. 13266 del 28 maggio 2018 ha confermato la legittimità di un licenziamento disciplinare basato su controlli del computer assegnato al lavoratore, il quale aveva utilizzato l’apparecchio per finalità personali ed extra lavorative (giocare al solitario …). Seguite il nostro video per capire il perché.
Read more