DEFENDER
  • Home
  • Settori di attività
  • Chi sono
  • Mission
  • Video
  • Contatti

Tag Archive: licenziamento

Mar 22 / Posted by Avv. Giovanni Russo

Nessun commento

COSA FARE SE IL DATORE DI LAVORO TI COSTRINGE AD ACCETTARE UNA RETRIBUZIONE INFERIORE

In Italia, ancora oggi, molti datori di lavoro impongono ai propri dipendenti condizioni economiche ben inferiori a quanto dovuto. In questo video ti spiego cosa rischia l’imprenditore che si macchia di questo comportamento e cosa può fare un lavoratore per ottenere tutela.

Read more

Mag 1 / Posted by Avv. Giovanni Russo

Nessun commento

IL LAVORO: LA FORZA DELLE DONNE E LA FORZA DEL DIRITTO

Oggi si festeggia il 1° Maggio, Festa dei lavoratori e delle lavoratrici. Una ricorrenza la cui importanza è sempre più sminuita se non proprio dimenticata. Lavoro significa innanzitutto Dignità, per sè e per la propria famiglia: spesso il lavoro non c’è, ancora più spesso va difeso da soprusi e prevaricazioni. Con una recente sentenza, a […]

Read more

Nov 27 / Posted by Avv. Giovanni Russo

Nessun commento

IL TICKET LICENZIAMENTO IN CASO DI RISOLUZIONE PER GIUSTA CAUSA DOVUTA A INADEMPIMENTO DEL LAVORATORE

La legge prevede che anche in caso di licenziamento per giusta causa dovuto all’inadempimento del lavoratore il datore di lavoro deve comunque versare all’Inps il c.d.ticket licenziamento, subendo quindi un paradossale e beffardo danno di natura economica. Seguite il nostro video per capire come agire in questi casi.

Read more

Ott 9 / Posted by Avv. Giovanni Russo

Nessun commento

Covid 19: si può essere licenziati per eccessiva durata della malattia?

E’ notizia di pochi giorni fa che un lavoratore, affetto da grave polmonite causata da Covid19, è stato licenziato per superamento del periodo di comporto, ovvero quello massimo di malattia. Seguite il nostro video per capire cosa prevede la legge in questi casi.

Read more

Mar 24 / Posted by Avv. Giovanni Russo

Nessun commento

CORONAVIRUS E DIVIETO DI LICENZIAMENTO: SPUNTI E RIFLESSIONI.

Tra i vari provvedimenti posti in essere dal legislatore per sostenere l’economia in questo periodo emergenziale dovuto alla diffusione del Coronavirus vi è anche il blocco dei licenziamenti per giustificato motivo oggettivo: la logica sottesa è, ovviamente, quella di tutelare ogni singolo posto di lavoro “spingendo” il datore ad utilizzare temporaneamente altri strumenti che lo […]

Read more

Feb 28 / Posted by Avv. Giovanni Russo

Nessun commento

Uso di Facebook durante il lavoro e legittimità del licenziamento

Usare Facebook durante l’orario di lavoro legittima il licenziamento. Seguite il nostro video per capire cosa ha stabilito, sul punto, la Cassazione.

Read more

Dic 5 / Posted by Avv. Giovanni Russo

Nessun commento

ASSENZE PER MALATTIA: COS’E’ IL PERIODO DI COMPORTO?

Quando un lavoratore si assenta a causa di una malattia per lungo tempo, spesso sente parlare del periodo di comporto, oltre il quale scatta il licenziamento: ma che cos’è e come si calcola?

Read more

Nov 20 / Posted by Avv. Giovanni Russo

Nessun commento

Divieto di licenziamento per matrimonio: vale solo per le donne?

Il licenziamento intimato a causa di un matrimonio è considerato nullo dal nostro ordinamento giuridico. Questa norma vale solo per le lavoratrici o anche per i lavoratori? Seguite il nostro video per capirlo.  

Read more

Nov 9 / Posted by Avv. Giovanni Russo

Nessun commento

LICENZIAMENTO ORALE: COME E QUANDO IMPUGNARLO

Il lavoratore licenziato oralmente ha l’obbligo di impugnare il licenziamento entro 60 giorni, così come invece avviene per i licenziamenti comunicati per iscritto? Seguite il nostro video per capire cosa ha stabilito, di recente, la Cassazione con la l’Ordinanza n. 25.561 del 2018

Read more

Giu 8 / Posted by Avv. Giovanni Russo

Nessun commento

IL PC DEL DIPENDENTE E’ CONTROLLABILE: LICENZIAMENTO E LIMITI DELLA PRIVACY

  La Corte di Cassazione con l’Ordinanza n. 13266 del 28 maggio 2018 ha confermato la legittimità di un licenziamento disciplinare basato su controlli del computer assegnato al lavoratore, il quale aveva utilizzato l’apparecchio per finalità personali ed extra lavorative (giocare al solitario …). Seguite il nostro video per capire il perché.

Read more
  • 1
  • 2
  • Next

Le Novità

  • recent post cover

    Bollo Auto: tutto quello che devi sapere

    Mag 10 / Posted by Avv. Giovanni Russo

  • recent post cover

    Separazione, divorzio e mantenimento dei figli: ...

    Apr 12 / Posted by Avv. Giovanni Russo

  • recent post cover

    Assegno di mantenimento per i figli ...

    Mar 30 / Posted by Avv. Giovanni Russo

Cosa trovi sul mio sito

  • Diritto ambientale
  • Diritto amministrativo
  • Diritto civile
  • Diritto commerciale
  • Diritto dei consumatori
  • Diritto del lavoro
  • Diritto di famiglia
  • Diritto penale
  • Diritto tributario
  • Recupero crediti
  • Uncategorized

Tag Cloud

#coronavirus assegno auto autonomi bollo bollo auto cittadinanza condominio contratto covid19 danni datore di lavoro decreto dignità divieto divorzio esenzione facebook ferie gig economy incidente indennizzo inps Ispettorato lavoratore lavoro licenziamento mantenimento moto multa pagamento privacy reato reddito residenza retribuzione rider riders risarcimento sanzione sanzioni separazione stipendio stradale termini videosorveglianza

Recenti

  • Bollo Auto: tutto quello che devi sapere
  • Separazione, divorzio e mantenimento dei figli: quali sono le spese ordinarie e straordinarie?
  • Assegno di mantenimento per i figli maggiorenni: fino a quando va pagato?

Privacy

  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Codice Deontologico

copyright 2015 defender.designed by TeslaThemes, Supported by WPmatic