Uno dei problemi principali del reddito di cittadinanza è rappresentato dalle false dichiarazioni di chi percepisce il sussidio. Ci sono, ad esempio, diversi soggetti che, lavorando in nero, non dichiarano i compensi ricevuti. Cosa prevede in questi casi la legge? Seguite il nostro video per scoprirlo.
Read moreREDDITO DI CITTADINANZA E LAVORO NERO: COSA SI RISCHIA?
PAGAMENTO TRACCIATO DEGLI STIPENDI: MODALITA’ E SANZIONI. I CHIARIMENTI DELL’ISPETTORATO DEL LAVORO
Dal 1° luglio 2018 non è più possibile pagare gli stipendi in contanti, anche un loro parziale anticipo, pena una sanzione amministrativa pecuniaria da 1.000 euro a 5.000 euro. 2 – Sull’argomento l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha di recente emesso due note, la n. 4538 e la n. 5828, in cui fornisce indicazioni e chiarimenti, […]
Read moreMolti di noi hanno sentito del caso Amazon Italia, e dell’ormai famoso verbale con il quale l’Ispettorato del lavoro ha accertato e contestato all’azienda di aver utilizzato, nel periodo da luglio a dicembre 2017, lavoratori somministrati oltre i limiti quantitativi individuati dal contratto collettivo applicato. Quale la conseguenza: ai sensi dell’art. 38 del D.Lgs. 81/15, il […]
Read moreVideo sorveglianza del lavoratore. I chiarimenti dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro
In quali casi il datore di lavoro più installare delle telecamere all’interno dell’azienda? Dopo le modifiche operate dal Jobs Act all’art. 4 dello Statuto dei lavoratori, è intervenuto l’Ispettorato Nazionale del lavoro che con la Circolare n. 5 del 19 febbraio 2017 ha fornito indicazioni operative sulle problematiche inerenti l’installazione e l’utilizzazione di impianti audiovisivi […]
Read more