Molti lavoratori, per poter effettuare la propria prestazione lavorativa, hanno l’obbligo di indossare determinati indumenti, come la classica tuta per un operaio, ma anche una divisa, un camice o, soprattutto in questo periodo di emergenza da Coronavirus, un dispositivo di protezione individuale. Il periodo di tempo necessario per indossare questi indumenti, definito tempo tuta, deve essere considerato come parte integrante dell’orario di lavoro e quindi come tale retribuito?
Dic 7 / Posted by Avv. Giovanni Russo
Nessun commentoIL “TEMPO TUTA” ED I DPI AI TEMPI DEL COVID19. IL PARERE DELL’INL

Mag 10 / Posted by Avv. Giovanni Russo
Bollo Auto: tutto quello che devi sapere
Apr 12 / Posted by Avv. Giovanni Russo
Separazione, divorzio e mantenimento dei figli: ...
Mar 30 / Posted by Avv. Giovanni Russo
Assegno di mantenimento per i figli ...
Se siete separati o divorziati sicuramente vi sarete chiesti fino a quando dovrete pagare l’assegno di mantenimento ai vostri figli. Cosa succede, ad esempio, se vostro figlio, maggiorenne, trova lavoro? E se invece impiega tantissimi anni a laurearsi? In questo video rispondo a tutte le vostre domande.
Nessun commento