L’oramai noto D.P.C.M. del 9 marzo scorso, estendendo la portata del precedente decreto dell’8 marzo, ha imposto rilevanti limiti al diritto di spostamento e circolazione in tutta Italia: è infatti previsto che è doveroso “evitare ogni spostamento delle persone fisiche in entrata e in uscita dai territori di cui al presente articolo (ovvero il […]
Read moreL’emergenza sanitaria che il nostro Paese sta vivendo in questi giorni, dettata dalla diffusione del Coronavirus, ha portato il Consiglio dei Ministri ad estendere la cosiddetta zona rossa a tutt’Italia. In effetti potremmo definirla più propriamente zona arancione, in quanto non è stato disposto, per fortuna, il coprifuoco. Le limitazioni prima imposte solo ad alcune […]
Read moreLa Guardia di Finanza ha denunciato all’Autorità Giudiziaria 223 persone, responsabili di aver acquistato abbonamenti pirata su internet che consentivano di vedere illecitamente i contenuti delle principali piattaforme televisive a pagamento, come DAZN, Sky o Mediaset Premium. Seguite il nostro video per capire quali sono in questi casi i rischi e le conseguenze giuridiche.
Read moreLa Corte Costituzionale si è espressa sul cosiddetto caso Cappato ritenendo non punibile, a determinate condizioni, chi agevola l’esecuzione del proposito di suicidio. Come dobbiamo interpretare questa sentenza? Quali i presupposti e quali le differenze con l’eutanasia? Seguite il nostro video per capirlo.
Read moreLA DISTANZA LATERALE NEL SORPASSO DELLE MOTOCICLETTE: COSA PREVEDE IL CODICE DELLA STRADA
Sono un motocilista, ed oggi ho deciso di analizzare da punto di vista legale uno dei problemi più grandi per i motociclisti: la distanza laterale nei sorpassi subiti dalle automobili. Scopriamo insieme cosa stabilisce in merito il Codice della Strada.
Read moreREDDITO DI CITTADINANZA E LAVORO NERO: COSA SI RISCHIA?
Uno dei problemi principali del reddito di cittadinanza è rappresentato dalle false dichiarazioni di chi percepisce il sussidio. Ci sono, ad esempio, diversi soggetti che, lavorando in nero, non dichiarano i compensi ricevuti. Cosa prevede in questi casi la legge? Seguite il nostro video per scoprirlo.
Read moreVIETATO CIRCOLARE PER STRADA IN COSTUME DA BAGNO
Si stanno moltiplicando le ordinanze dei sindaci per la tutela del pubblico decoro, soprattutto nei centri marittimi. Ma cosa prevedono queste limitazioni? E soprattutto sono legittime? Seguite il nostro video per capirlo.
Read morePARCHEGGIO DAVANTI AD UN CANCELLO: QUANDO SI CONFIGURA IL REATO DI VIOLENZA PRIVATA?
Nei rapporti condominiali o di vicinato, può capitare che, a seguito di scontri o litigi, una parte impedisca all’altra di accedere alla rispettiva proprietà parcheggiando un veicolo davanti al cancello e impedendone di fatto il transito. Seguite il nostro video per capire quali sono le relative conseguenze giuridiche.
Read moreTELECAMERE IN ASILI NIDO E CASE DI CURA: APPROVATA LA LEGGE
Sempre più frequenti, purtroppo, le notizie di maltrattamenti in asili o case di cura, ovvero nei confronti di soggetti che per loro natura, bambini o anziani, sono particolarmente indifesi e bisognosi di cure. Reati particolarmente disdicevoli, che colpiscono con forza l’animo. La Camera dei Deputati ha appena approvato una proposta di legge volta a prevenire […]
Read moreOmbrelloni incustoditi in spiaggia: quali sanzioni
Ogni estate le spiagge italiane sono piene di ombrelloni incustoditi, lasciati in riva al mare allo scopo di “prenotare” un posto per il giorno successivo: è una pratica vietata. Seguite quindi il nostro video per capire quali sono le sanzioni, anche penali, previste dalla legge italiana.
Read more