DEFENDER
  • Home
  • Settori di attività
  • Chi sono
  • Mission
  • Video
  • Contatti

Category Archive: Diritto di famiglia

Mar 18 / Posted by Avv. Giovanni Russo

Nessun commento

DIVIETI DA CORONAVORUS E DIRITTO DI VISITA AI FIGLI IN CASO DI SEPARAZIONE O DIVORZIO

  L’oramai noto D.P.C.M. del 9 marzo scorso, estendendo la portata del precedente decreto dell’8 marzo, ha imposto rilevanti limiti al diritto di spostamento e circolazione in tutta Italia: è infatti previsto che è doveroso “evitare ogni spostamento delle persone fisiche in entrata e in uscita dai territori di cui al presente articolo (ovvero il […]

Read more

Gen 30 / Posted by Avv. Giovanni Russo

Nessun commento

Reddito di cittadinanza: come si calcola l’importo

Non tutti i beneficiari  del reddito di cittadinanza riceveranno 780 euro mensili, anzi la cifra potrebbe essere di molto inferiore. Seguite il nostro video per capire quali sono le modalità per calcolarne l’importo.      

Read more

Ott 26 / Posted by Avv. Giovanni Russo

Nessun commento

TELECAMERE IN ASILI NIDO E CASE DI CURA: APPROVATA LA LEGGE

Sempre più frequenti, purtroppo, le notizie di maltrattamenti in asili o case di cura, ovvero nei confronti di soggetti che per loro natura, bambini o anziani, sono particolarmente indifesi e bisognosi di cure. Reati particolarmente disdicevoli, che colpiscono con forza l’animo. La Camera dei Deputati ha appena approvato una proposta di legge volta a prevenire […]

Read more

Ott 20 / Posted by Avv. Giovanni Russo

Nessun commento

TRADIMENTO: UTILIZZABILITA’ DELLE REGISTRAZIONI IN UNA CAUSA DI SEPARAZIONE O DIVORZIO

Si possono utilizzare le registrazioni vocali o video in una causa di separazione o di divorzio? Più in generale, le registrazioni possono essere utilizzate nel processo civile? Seguite il nostro video per capirlo.

Read more

Ott 14 / Posted by Avv. Giovanni Russo

Nessun commento

BOLLO AUTO: ESENZIONI PER I DISABILI E LEGGE 104

Quali le ipotesi di esenzione dal suo pagamento, soprattutto con specifico riferimento alle persone disabili, con handicap riconosciuto ai sensi della famosa l.104 del 1992? Seguite il nostro video per capirlo.

Read more

Lug 13 / Posted by Avv. Giovanni Russo

Nessun commento

Come calcolare l’assegno di divorzio: la decisione delle Sezioni Unite

La Cassazione a Sezioni Unite, con la sentenza n.18287 del 2018, a definizione del precedente contrasto giurisprudenziale, ha ridefinito i criteri per determinare se e quando è dovuto l’assegno divorzile, e quantificarne l’ammontare, definendo un criterio “misto o composita”, che necessita di una imprescindibile personalizzazione. Analizziamo meglio questa importante decisione.  

Read more

Apr 18 / Posted by Avv. Giovanni Russo

Nessun commento

Il congedo di paternità obbligatorio

Molti genitori non sanno che anche i padri hanno diritto al c.d. congedo obbligatorio, ovvero ad un congedo che, alla nascita di un bambino, deve essere obbligatoriamente concesso dal datore di lavoro. Vediamone disciplina e modalità di godimento.

Read more

Gen 31 / Posted by Avv. Giovanni Russo

Nessun commento

Foto di minori sui social network e genitori condannati al risarcimento dei danni

Per alcuni l’utilizzo dei social network per condividere e rendere pubblico ogni momento della propria vita è diventata quasi un’ossessione: nulla di male, almeno finché non si ledono i diritti di altri soggetti. Oggi, per quanto attiene specificatamente la riservatezza dei figli, analizzeremo una recente decisione del Tribunale di Roma, un’Ordinanza depositata il 23 dicembre […]

Read more

Set 9 / Posted by Avv. Giovanni Russo

Nessun commento

LA LEGGE SUL CYBERBULLISMO: APPLICAZIONI NELLA SCUOLA

Finalmente il Parlamento ha approvato, con la legge n. 71 dello scorso 29 maggio, le disposizioni contro il c.d. cyberbullismo, un fenomeno sempre più diffuso che si differenzia, e di molto, dal tradizionale bullismo per l’utilizzo dello strumento telematico – ovvero internet –  quale elemento costitutivo. Sempre più numerosi, purtroppo, i casi di minorenni sottoposti […]

Read more

Set 9 / Posted by Avv. Giovanni Russo

Nessun commento

SEPARAZIONE E DIVORZIO: ASSEGNAZIONE DELLA CASA FAMILIARE E SPESE CONDOMINIALI

Molto spesso, a seguito di un giudizio di separazione o di divorzio, ad uno dei due coniugi viene assegnata, su accordo tra le parti o su decisione del giudice, la casa coniugale, sino ad allora usata quale residenza dell’intero nucleo familiare. Ma cos’è, o meglio qual è la casa familiare? La casa familiare è l’immobile […]

Read more
  • 1
  • 2
  • Next

Le Novità

  • recent post cover

    Videosorveglianza sul luogo di lavoro: basta il ...

    Gen 9 / Posted by Avv. Giovanni Russo

  • recent post cover

    Esenzione IMU: dalla Cassazione una sentenza ...

    Gen 9 / Posted by Avv. Giovanni Russo

  • recent post cover

    IL “TEMPO TUTA” ED I DPI AI TEMPI DEL COVID19. ...

    Dic 7 / Posted by Avv. Giovanni Russo

Cosa trovi sul mio sito

  • Diritto ambientale
  • Diritto amministrativo
  • Diritto civile
  • Diritto commerciale
  • Diritto dei consumatori
  • Diritto del lavoro
  • Diritto di famiglia
  • Diritto penale
  • Diritto tributario
  • Recupero crediti
  • Uncategorized

Tag Cloud

#coronavirus auto autonomi bollo bollo auto Cassazione cittadinanza computer condominio contratto covid19 danni datore di lavoro decreto dignità Di Maio divieto divorzio esenzione facebook ferie gig economy incidente inps Ispettorato lavoratore lavoro licenziamento moto multa pagamento privacy reato reddito residenza rider riders risarcimento sanzione sanzioni separazione stradale tamponamento termini testimonianza videosorveglianza

Recenti

  • Videosorveglianza sul luogo di lavoro: basta il consenso del dipendente?
  • Esenzione IMU: dalla Cassazione una sentenza che colpirà duramente gli evasori
  • IL “TEMPO TUTA” ED I DPI AI TEMPI DEL COVID19. IL PARERE DELL’INL

Privacy

  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Codice Deontologico

copyright 2015 defender.designed by TeslaThemes, Supported by WPmatic